Tirzepatide versus Semaglutide riguarda alla perdita di peso. Studio SURMOUNT-5


I risultati dello studio SURMOUNT-5 hanno dimostrato che Tirzepatide ha prodotto una perdita relativa di peso superiore del 47% rispetto a Semaglutide.

La Tirzepatide ( Mounjaro ) è un farmaco indicato per il trattamento dell'obesità, del sovrappeso in presenza di almeno una comorbidità e del diabete mellito tipo 2.
I risultati del trial clinico di fase IIIb SURMOUNT-5 hanno mostrato come, nei pazienti adulti affetti da obesità o in sovrappeso, con almeno una condizione medica correlata al peso e senza diabete, in media Tirzepatide, un doppio agonista dei recettori di GIP e GLP-1, ha portato a una riduzione del peso corporeo del 20,2% rispetto al 13,7% ottenuto con Semaglutide, mono agonista del recettore GLP-1. Inoltre, alla 72sima settimana, Tirzepatide ha superato Semaglutide sia sull'endpoint primario che su tutti i cinque endpoint dello studio.

Lo studio testa-a-testa SURMOUNT-5 ha confermato la supremazia di Tirzepatide, la cui media di riduzione ponderale si attesta ad oltre il 20% contro il 13% con Semaglutide. Da questo dato l'efficacia di tirzepatide appare sovrapponibile a quella della chirurgia bariatrica, intervento molto invasivo e a rischio di effetti collaterali importanti.

Inoltre, la Tirzepatide ha anche altri effetti positivi, oltre alla perdita di peso, su diversi esiti cardiovascolari, metabolici, osteoarticolari. È noto che l'obesità è associato a un numero cospicuo di complicanze dovute all'accumulo eccessivo o disfunzionale del tessuto adiposo, che riduce non solo la qualità di vita, ma anche l'aspettativa di vita.

In un endpoint secondario il 31,6% delle persone che assumevano Tirzepatide ha raggiunto almeno il 25% di perdita di peso corporeo, rispetto al 16,1% di quelle che assumevano il mono agonista del recettore di GLP-1.

Il profilo di sicurezza complessivo di Tirzepatide nello studio SURMOUNT-5 è risultato simile a quello riportato precedentemente negli studi SURMOUNT. Gli eventi avversi più comunemente segnalati per entrambi i farmaci, Tirzepatide e Semaglutide, sono di natura gastrointestinale e generalmente di gravità lieve o moderata.

Tirzepatide è il primo farmaco di una nuova classe terapeutica che attiva sia i recettori ormonali di GIP ( polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente ) sia quelli di GLP-1 ( peptide glucagone-simile-1 ). L'azione su entrambi i recettori produce un aumento della secrezione d'insulina a livello pancreatico, e riduce l'assunzione di cibo. L'agonismo recettoriale di GIP agisce sui meccanismi correlati al peso: ha azioni benefiche a livello del tessuto adiposo, riduce l'introito calorico e il senso di nausea. ( Xagena_2025 )

Fonte: The New England Journal of Medicine, 2025

XagenaMedicina_2025