L’obiettivo dello studio è stato quello di esaminare se il trattamento con steroidi, immunosoppressori e farmaci anti-TNF fosse associato a ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La terapia precoce con immunomodulatori potrebbe modificare la storia clinica della malattia di Crohn in certi pazienti. 
I Ricercatori della ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	I pazienti con malattia di Crohn hanno un rischio maggiore di tumore dell’intestino e di linfoma.
La malattia di Crohn è ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La terapia a base di anti-alfa4 integrina con Natalizumab ( Tysabri ) è efficace nella malattia di Crohn refrattaria e ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Adalimumab ( Humira ) rappresenta un trattamento efficace nei pazienti con malattia di Crohn.
Poiché Adalimumab è un anticorpo monoclonale umanizzato ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche con selezione delle cellule CD34+, è stato recentemente impiegato nel trattamento della malattia ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Ricercatori hanno identificato geni che favoriscono l’insorgenza della malattia di Crohn. 
E’ stato scrinato il genoma di 1000 persone con ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Ricercatori della Ulleval University Hospital ad Oslo, in Norvegia, hanno valutato la necessità di ripetute resezioni intestinali per recidiva di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La causa della malattia di Crohn non è stata ancora definita. 
Una ricerca, compiuta da Ricercatori dell’University College London ( ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Tre principali varianti del gene CARD15 conferiscono una predisposizione per la malattia di Crohn.
Si sta valutando se queste varianti si ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La malattia di Crohn quasi inevitabilmente si ripresenta dopo resezione ileocolica, e non è stata identificata una terapia profilattica efficace.
Ricercatori ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le manifestazioni cutanee sono note complicanze della malattia di Crohn e della colite ulcerosa.  L'incidenza di queste manifestazioni varia ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Lo scopo dello studio è stato quello di valutare quanti pazienti con malattie infiammatorie dell’intestino erano stati sottoposti ad appendicectomia ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Ricercatori del Dipartimento di Gastroenterologia dell’Herlev Hospital di Copenhagen hanno studiato 374 pazienti con malattia di Crohn, arruolati tra il ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Mutazioni nel gene CARD15  sono state recentemente individuate nei pazienti con malattia di Crohn.  Lo studio ha riportato ...
                
                Leggi articolo