• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Erbe medicinali News

Fitoterapia & Erboristeria - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

EFSA: i derivati dell' Idrossiantracene negli alimenti costituiscono un problema per la salute - Rischio oncologico

L'EFSA ( Autorità europea per la sicurezza alimentare ) dopo aver valutato la sicurezza di slcune sostanze appartenenti a un ...
Leggi articolo

Cefalea, rimedi vegetali usati dalla medicina popolare italiana

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità ( OMS ), la cefalea è tra i disturbi del sistema nervoso più diffusi, con ...
Leggi articolo

Artemisia annua, non ci sono evidenze cliniche di una sua utilità come antitumorale

L'Artemisia annua è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria della provincia di Hunan in Cina. Alcuni ...
Leggi articolo

Revisione delle applicazioni dermatologiche dell’Aloe vera

L’Aloe vera di Linne o aloe barbadensis di Miller appartiene alla famiglia dell’Aloe ( 400 specie diverse ),è una pianta ...
Leggi articolo

Cirrosi epatica indotta sperimentalmente: il Rosmarino modula lo stress ossidativo

Il Rosmarinus officinalis ( Laminaceae ) possiede attività antiossidante e proprietà epatoprotettrici. Ricercatori dell’Universidad Autonoma de Zacatecas in Mexico, hanno esaminato ...
Leggi articolo

Senso di sazietà controllato dalla Capsaicina

La Capsaicina, il componente che conferisce al peperoncino il caratteristico gusto piccante, può avere un effetto favorevole sul controllo dell’appetito, ...
Leggi articolo

Facilitazione del sonno con l’estratto di Valeriana

Uno studio ha confermato l’effetto benefico della Valeriana, dovuto alla presenza dei Valepotriati, dell’Acido Valerico e dei suoi derivati. La ...
Leggi articolo

Disturbi delle prime vie respiratorie: dall'Echinacea un aiuto naturale

Secondo i dati dei National Institutes of Health ( NIH ), durante il picco massimo di diffusione, l'inverno, l'influenza arriva ...
Leggi articolo

Proprietà digestive e lassative del Rabarbaro

Leggi articolo

Tumore pancreatico: un estratto di Nigella sativa inibisce lo sviluppo in vitro

Un’erba appare inibire lo sviluppo del tumore pancreatico sulla base delle proprietà antinfiammatorie. Il Timochinone, il principale costituente dell’estratto d’olio di ...
Leggi articolo

Silimarina potrebbe trovare applicazione clinica nei pazienti con tumore

La Silimarina ( Silliver ), un flavonolignano presente nella pianta Silybum marianum ( Cardo mariano ), è impiegata nella protezione ...
Leggi articolo

Salvia officinalis: proprietà digestive e stomachiche

La salvia ( Salvia officinalis ) è un piccolo arbusto cespuglioso e sempreverde, appartenente alla famiglia delle labiate; ha ...
Leggi articolo

Pyrgos: i profumi di Afrodite ed il segreto dell’olio

La scoperta, emersa a Pyrgos ( sito sul versante meridionale della collina di Mavroraki nell’isola di Cipro ), dei resti ...
Leggi articolo

Rosmarinus officinalis: stimolante l'appetito e le funzioni digestive

Il rosmarino ( Rosmarinus officinalis ) è un arbusto sempreverde della famiglia delle labiate; il fusto è prostrato, legnoso si ...
Leggi articolo

Cipro: scoperta la più antica fabbrica di profumi del Mediterraneo

A rendere le donne cipriote del 2000 a.C. più desiderabili erano le essenze prodotte dalla più antica fabbrica di profumi ...
Leggi articolo

Come prevenire in modo naturale l’influenza

La natura offre un grande aiuto a chi vuole difendersi dai malanni invernali senza ricorrere necessariamente alle medicine: propoli, salice, ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy