• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Obesità Farmaci

Malattie metaboliche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Tirzepatide, un doppio doppio agonista dei recettori GIP e GLP-1, nel trattamento della prediabete e obesità

I dati dello studio SURMOUNT-1 hanno dimostrato che la Tirzepatide ( Mounjaro ) è in grado di ridurre non solo ...
Leggi articolo

Tirzepatide versus Semaglutide riguarda alla perdita di peso. Studio SURMOUNT-5

I risultati dello studio SURMOUNT-5 hanno dimostrato che Tirzepatide ha prodotto una perdita relativa di peso superiore del 47% rispetto ...
Leggi articolo

Retatrutide è il primo tri-agonista ormonale a mostrare la propria efficacia nel trattamento dell'obesità

Tra i nuovi farmaci per contrastare l'obesità, dopo la Semaglutide, la Retatrutide è caratterizzata da un meccanismo d’azione più articolato ...
Leggi articolo

Obesità e mutazione con perdita di funzione nel gene MC4R: Tirzepatide induce una perdita di peso superiore al 19%

I pazienti adulti trattati con Tirzepatide ( Mounjaro ) alla dose di 15 mg per 72 settimane di terapia nello ...
Leggi articolo

Studio SELECT: nei pazienti in sovrappeso o obesi e con malattie cardiovascolari preesistenti, ma non diabetici, il trattamento con Semaglutide ha ridotto gli eventi cardiovascolari del 20%

I risultati completi dello studio SELECT hanno indicato che il trattamento con Semaglutide nei pazienti in sovrappeso o obesi e ...
Leggi articolo

Studio PIONEER PLUS: efficacia e sicurezza di Semaglutide per os 25 e 50 mg versus Semaglutide per os 14 mg in pazienti con diabete mellito di tipo 2

PIONEER PLUS è uno studio di fase 3b, multicentrico, randomizzato, controllato, in doppio cieco, della durata di 68 settimane il ...
Leggi articolo

Semaglutide un antidiabetico che riduce il peso corporeo fino al 20%

Concepito come cura contro il diabete, Ozempic, il cui principio attivo è Semaglutide al dosaggio di 1 mg, si è ...
Leggi articolo

Terapia dell'obesità: risultati promettenti con Tirzepatide una volta a settimana

L’obesità è una patologia cronica che comporta morbidità e mortalità globale. L’efficacia e la sicurezza di Tirzepatide ( Mounjaro ), ...
Leggi articolo

Liraglutide 3 mg per il trattamento del sovrappeso e dell’obesità

Liraglutide 3 mg ( Saxenda ) è un farmaco per il trattamento del sovrappeso e dell’obesità che, attraverso un nuovo ...
Leggi articolo

Perdita di peso: dieta a basso contenuto di carboidrati versus Orlistat più dieta a basso contenuto lipidico

Sono disponibili al pubblico due potenti terapie per la perdita di peso, la dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati ...
Leggi articolo

Adiposopatia e malattie metaboliche: terapia con Fentermina, Topiramato e loro combinazione

Un bilancio calorico positivo è spesso causa di patologie degli adipociti e modificazioni anatomiche e funzionali del tessuto adiposo ( ...
Leggi articolo

L’assunzione di Belara riduce la massa grassa nelle giovani donne

Ricercatori del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Cagliari hanno valutato se il trattamento di 6 cicli con un ...
Leggi articolo

Obesità: promettenti risultati della Tesofensina sulla perdita di peso

I farmaci dimagranti producono un’ulteriore perdita di peso media di soli 3-5 kg oltre quelli persi con dieta e placebo ...
Leggi articolo

Studio HOT: la terapia antipertensiva con Ace inibitore e calcioantagonista da preferire nei pazienti trattati contemporaneamente con Sibutramina

Le attuali lineeguida nel trattamento dell'ipertensione non forniscono specifiche raccomandazioni per i pazienti obesi con ipertensione. Ricercatori del Charité-Universitatsmedizin a Berlino ...
Leggi articolo

La Sibutramina più efficace del placebo nel ridurre il peso e l’indice BMI negli adolescenti obesi

Ricercatori del Sibutramine Adolescent Study Group hanno valutato l’effetto della Sibutramina ( Meridia/Reductil ) nel ridurre il peso corporeo rispetto ...
Leggi articolo

Studio XENDOS: Orlistat riduce l’incidenza di diabete soprattutto nei soggetti con alterata tolleranza al glucosio al basale

Lo studio XENDOS ( Xenical in the Prevention of Diabetes in Obese Subjects ) ha visto la partecipazione di 3305 ...
Leggi articolo

Effetti del Rimonabant a 2 anni sul peso corporeo e sui fattori di rischio cardiometabolici nei pazienti obesi o in sovrappeso

Rimonabant ( Acomplia ), un bloccante selettivo del recettore CB1, può ridurre il peso corporeo e migliorare i fattori di ...
Leggi articolo

Effetto della Sibutramina sulla riduzione del peso e sul controllo glicemico nei pazienti obesi con diabete di tipo 2

Ricercatori dell’Università di Padova hanno compiuto una meta-analisi di studi clinici controllati, randomizzati sugli effetti della Sibutramina ( Reductil/Meridia ) ...
Leggi articolo

Trattamento farmacologico dell’obesità

Ricercatori del Southern California Evidence-Based Practice Center del RAND Health Division a Santa Monica hanno valutato l’efficacia e la sicurezza ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy