• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Ortopedia News

Malattie Ortopediche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Difetti cartilaginei articolari sintomatici del ginocchio: Spherox, terapia avanzata per evitare l’intervento chirurgico

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha dato parere favorevole per l'ATMP Spherox, sferoidi ...
Leggi articolo

Aumento a breve termine, ma non a lungo termine, della mortalità nelle donne anziane in salute e frattura dell'anca

Le fratture sono state associate a successivi aumenti della mortalità, ma non si sa per quanto tempo questo aumento persista. In ...
Leggi articolo

Radicolopatia lombare cronica: effetto della iniezione epidurale caudale di steroidi o soluzione salina

Uno studio multicentrico, in cieco, randomizzato e controllato ha valutato l’efficacia dell’iniezione epidurale caudale di steroidi o soluzione salina nella ...
Leggi articolo

La correzione delle deviazioni assiali del ginocchio in età pediatrica e adulta

La conformazione delle ginocchia è una delle caratteristiche fisiche dello scheletro umano soggetta a notevole variabilità individuale. Tradizionalmente si attribuisce ...
Leggi articolo

Artrite post-traumatica del ginocchio: osteotomia tibiale

Nella artrite post-traumatica del ginocchio, la osteotomia tibiale può essere effettuata per 2 motivi: in primo luogo per correggere una ...
Leggi articolo

Frattura della tibia: applicazione della tecnica MIPPO con osteosintesi

Uno studio retrospettivo ha valutato l’impiego della tecnica di osteosintesi mini-invasiva con posizionamento percutaneo di placca ( minimally invasive percutaneous ...
Leggi articolo

Fratture instabili del sacro trattate chirurgicamente: gli esiti a medio-lungo termine

Obiettivo primario di uno studio è stato quello di valutare gli esiti a medio-lungo termine delle fratture del sacro in ...
Leggi articolo

Protesi di ginocchio primarie non-cementate: utilizzo del piatto tibiale in Tantalio

Uno studio ha valutato, attraverso risultati clinici e radiografici, l’utilizzo del Tantalio nelle protesi di ginocchio primarie non-cementate per una ...
Leggi articolo

Trattamento delle deformità assiali degli arti inferiori nei soggetti in accrescimento: nuova tecnica chirurgica mini-invasiva

Uno studio ha valutato l’efficacia di una nuova tecnica chirurgica utilizzata nel trattamento delle deviazioni assiali degli arti inferiori nel ...
Leggi articolo

Fratture instabili del sacro: trattamento chirurgico

Uno studio ha valutato l’efficacia di diversi tipi di trattamento delle fratture sacrali, attraverso un’analisi delle caratteristiche della frattura, della ...
Leggi articolo

Dolore della spalla da moderato a grave: trattamento con esercizio fisico dopo iniezione di corticosteroidi

Uno studio ha confrontato l’efficacia dell’iniezione di corticosteroidi nello spazio sottoacromiale combinata con esercizi di terapia manuale ( iniezione più ...
Leggi articolo

Rimozione di dispositivi dal mercato: sistema di protesi di rivestimento DePuy ASR e sistema acetabolare ASR XL

Nel mese di marzo del 2010 DePuy Orthopaedics ha emesso un avviso di sicurezza dopo avere ricevuto nuovi dati dal ...
Leggi articolo

Cifoplastica con palloncino nel trattamento delle fratture vertebrali

Ogni anno in Italia si verificano oltre 100.000 fratture vertebrali causate principalmente da osteoporosi primaria o secondaria, ma anche da ...
Leggi articolo

Escissione chirurgica del neuroma di Morton

Il neuroma di Morton è una condizione dolorosa del piede causata dall’ispessimento e dalla fibrosi del nervo interdigitale. È stato ...
Leggi articolo

Fratture distali della tibia: efficacia dell’osteosintesi mini-invasiva con placca

Il trattamento delle fratture della porzione distale della tibia, utilizzando l’osteosintesi mini-invasiva con placca ( MIPO ) può ridurre al ...
Leggi articolo

Lesioni acute del legamento crociato anteriore: trattamento

Non è chiaro quale sia il trattamento ottimale di una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio. I Ricercatori dell’University ...
Leggi articolo

Anziani: fattori di rischio per la frattura del femore

L’obiettivo dello studio osservazionale, promosso dalle Autorità Sanitarie della Regione Veneto ( Italia ), è stato quello di valutare la ...
Leggi articolo

Tecnica computer-assistita versus non-navigata nell’artroplastica totale di ginocchio

Diversi studi clinici hanno confermato l’aumentata accuratezza radiologica dell’impianto per le sostituzioni totali di ginocchio computer-assistite. Non sono attualmente disponibili ...
Leggi articolo

Fratture d’anca extracapsulari: trattamento con chiodi intramidollari

Le fratture prossimali del femorale e quelle dell’anca sono lesioni che vengono comunemente trattate dai chirurghi ortopedici. Una grande percentuale ...
Leggi articolo

Correzione dell’alluce valgo: differenti metodi di intervento

Sono stati confrontati i risultati a medio termine di differenti trattamenti chirurgici nel trattamento dell’alluce valgo di modesta e media ...
Leggi articolo

Osteoartrite dell’articolazione scapolo-omerale: protesi della spalla

L’artrite primitiva gleno-omerale è una delle indicazioni maggiori per l’impianto di un’endoprotesi di spalla. Attualmente vengono preferiti gli impianti modulari ...
Leggi articolo

Sindrome del tunnel carpale: chirurgia verso terapia non-chirurgica

Un precedente studio randomizzato e controllato ha riportato un’efficacia superiore della chirurgia rispetto alla steccatura per pazienti con sindrome del ...
Leggi articolo

Dabigatran etexilato: effetti indesiderati e sovradosaggio

Un totale di 10.084 pazienti sono stati trattati in 4 studi di prevenzione del tromboembolismo venoso ( TEV ) attivamente ...
Leggi articolo

Osteoartrosi: attivazione delle cellule staminali mesenchimali in risposta ai segnali chemiotattici

Le cellule staminali mesenchimali adulte sono cellule multipotenti, la cui fonte principale è rappresentata dal midollo osseo. Dopo un danno tessutale ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy